Troppo spesso le charity sono meri pretesti per fare marketing. Esce da questa logica Terranova, brand che propone iniziative di solidarietà da decenni finalizzandole in opere realmente utili per i meno fortunati.
Terranova partecipa da sempre a numerosi progetti di solidarietà in tutto il mondo. Questa è una delle ragioni d’essere del brand, ed infatti sono centinaia le realtà che vengono supportate e migliaia le persone coinvolte con iniziative concrete.
L’obiettivo è semplice: permettere a tutti, anche i meno fortunati, di vivere la vita con dignità e gioia. Eloquente è la promessa di Terranova: “regalare un sorriso, un momento di allegria, positività e fiducia alle persone che incontriamo”.
Terranova Supports Zambia

Il nuovo progetto “Terranova Supports Zambia” sarà attivo negli store Terranova fino a metà giugno. La dinamica è semplice e nasce per garantire la massima efficacia e dare a tutti la possibilità di partecipare: si tratta di una raccolta di capi usati per sostenere Humana People To People in Zambia, in cambio di buoni per fare acquisti presso i punti vendita Terranova.
In tutti i negozi Terranova è allestito un ecobox in cui i clienti possono portare i loro capi usati. Ad ogni sacchetto lasciato viene consegnato un buono da 20 € di cui 10 € da spendere in negozio con la fidelity card e 10 € da spendere su terranovastyle.com. Entrambi su un minimo d’acquisto di 40 €. L’operazione durerà fino al 17 giugno 2018.
Humana People to Peole Italia ricondizionerà tutti i capi usati per reinserirli nel suo network al fine di supportare i suoi progetti in Zambia e poter regalare migliaia di nuovi sorrisi.
Terranova è solidarietà

Lo scorso anno con un’operazione simile Terranova ha realizzato in Zambia cinque playground vicino ad altrettante scuole, ha migliorato e fatto manutenzione ad 8 pozzi, il training alle comunità coinvolte per l’utilizzo dei medesimi, ha permesso approvvigionamento idrico a 3 scuole, promosso orti di comunità presso i pozzi, acquistato materiale sportivo e giocattoli per sei asili.
La dinamica dell’operazione è semplice: usato in cambio di buoni acquisto; con tale dinamica, nel 2017 sono stati raccolti ben 150.000 capi, in seguito inseriti nel network Humana.